POPSOPHIA: FESTIVAL DEL CONTEMPORANEO
Popsophia è l’unica associazione italiana dedicata alla pop-filosofia, un genere culturale internazionale che coniuga la riflessione filosofica con i fenomeni pop della musica, del cinema, del teatro, dello sport, della televisione, della fiction, dei social media.
Popsophia inoltre organizza il “Festival del Contemporaneo” che richiama filosofi, giornalisti, musicisti, artisti italiani e stranieri in eventi originali, dedicati ai fenomeni pop contemporanei.
L'evento di Popsophia si unisce a quello di Biumor in una serie di rassegne e dibattiti interessantissimi.
Il programma di quest anno, soprattutto, ha unito diversi temi come quello dei cartoni animati non sono solo come intrattenimento televisivo, come la filosofia con l’approccio del fumetto, della fotografia e del giornalismo che propone interpretazioni diverse dei fenomeni contemporanei ed anche come si trasforma la filosofia nella società di massa attraverso la fiction, interrogando in chiave pop i fenomeni contemporanei.
Moltissime le serate di filosofia-spettacolo dove si uniscono filosofia, televisione, cinema, fiction e tormentoni musicali per scoprire con leggerezza la vita segreta della cultura pop ed altre in cui si pone l'attenzione sul fenomeno sempre più dilagante degli youtuber che raccontano storie attraverso sketch, web-series e con la presenza di concerti.
E' un'opportunità per aprire la mente e riflettere divertendosi coniugando filosofia e attualità, un evento assolutamente da non perdere anche perchè è la novità della cultura italiana.
Il tema di Popsophia 2020 è : "La Stupidità", che indagherà largamente l'argomento con spettacoli e conferenze.
