

Dono dei ceri
Il Dono dei Ceri è una tradizionale ed annuale rievocazione storica della città, giunta alla sua ventunesima edizione in cui le...


Basilica di San Nicola
La Basilica di San Nicola è il più importante luogo di culto di Tolentino, oggetto di visite turistiche da ogni parte d'Italia. La sua...


Luoghi di fede
Chiesa di San Francesco Questa chiesa è una delle più importanti della città, interessante soprattutto per i suoi affascinanti affreschi...


Teatro Nicola Vaccaj
Il teatro Niccola Vaccaj è il simbolo culturale della città di Tolentino. L'edificio in stile neoclassico con decorazioni barocche è...


Ponte del diavolo tra storia e leggenda
La sua denominazione di “Ponte del Diavolo” deriva da una leggenda comune a tanti ponti sparsi per l’Europa. La leggenda narra di un...


Abbadia di Fiastra
La riserva naturalistica dell'Abbadia di Fiastra è stata istituita nel 1984e comprende 1825 ettari di terreni che circondano l'Abbazia e...


Castello della Rancia
Il castello della Rancia è uno dei simboli della città, uno dei luoghi in cui si è combattuta la battaglia di Tolentino, detta della...


LAGO DELLE GRAZIE
Il Lago delle Grazie è un bellissimo sito naturalistico, a pochi minuti da Tolentino. Si tratta di un bacino d'acqua, luogo ideale per...